OLR logo 2 col 300

Oltre la Ricerca ODV

per la sensibilizzazione ed il miglioramento
dei percorsi di diagnosi e di trattamento del
tumore al pancreas
con il pensiero rivolto ai pazienti
ed alle loro famiglie

DONA ORA
5x1000
"Non possiamo dirigere il vento,
ma possiamo orientare le vele"

Seneca
L'Associazione OLTRE LA RICERCA ODV, Organizzazione di Volontariato senza scopo di lucro, ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni nei confronti del tumore al Pancreas, organizzando eventi, incontri e campagne di sensibilizzazione anche in collaborazione con le altre Associazioni di pazienti che operano in ambito nazionale ed internazionale.

È vicina ai malati, nell'intento di accompagnarli, assieme alle rispettive famiglie, nel difficile percorso di diagnosi e trattamento.

Fornisce un servizio continuativo e gratuito di consulenza psicologica per pazienti e familiari e organizza momenti e incontri dedicati alla nutrizione.

Nel tempo l'attività dell'Associazione si è ampliata dedicandosi a progetti sempre più importanti, finanziando la ricerca scientifica e attivandosi per il miglioramento dei percorsi terapeutici con la collaborazione della "medicina del territorio" e delle altre Associazioni nazionali.

Come sostenere Oltre la Ricerca

Sostieni Oltre la Ricerca
SALUTE, definita dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) 
“uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente 
“assenza di malattie o infermità”

in evidenza

FisioPAN: fisioterapia per il pancreas

Come Associazione di volontariato, impegnata dal 2012 nella sensibilizzazione e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore al pancreas, abbiamo pensato ad un progetto che potesse concretamente aiutare un paziente nel post-operatorio o durante il periodo di cura. L’obiettivo principale è fornire un ulteriore supporto personalizzato ai pazienti favorendola ripresa delle attività […]

Leggi di più
Cosa sono gli studi clinici? Informazioni chiave per pazienti e caregivers

Fonte: Pancreatic Cancer Europe  https://pancreaticcancereurope.eu/clinical-trials/ Cosa sono gli studi clinici? Gli studi clinici sono importanti studi di ricerca, preceduti da approfondite ricerche su modelli preclinici (colture di tessuti tumorali, organoidi, animali) che hanno identificato un farmaco con dimostrata attività antitumorale. Questi studi sono essenziali per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. Inoltre, rivestono un ruolo […]

Leggi di più
DONA ORA PER QUESTO PROGETTO

Progetti in corso

Avvio del nuovo Progetto: FisioPAN

Oltre la Ricerca ODV annuncia l’avvio del nuovo Progetto: FisioPAN con l’inaugurazione della nuova segreteria.Il progetto è nato per migliorare il recupero riabilitativo e quindi la qualità della vita delle persone colpite da questa complessa patologia, attraverso percorsi di fisioterapia oncologica dedicata.Presenti all’inaugurazione, oltre al Direttivo dell’Associazione e alle volontarie che si occuperanno della segreteria, […]

Leggi di più
FisioPAN: fisioterapia per il pancreas

Come Associazione di volontariato, impegnata dal 2012 nella sensibilizzazione e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore al pancreas, abbiamo pensato ad un progetto che potesse concretamente aiutare un paziente nel post-operatorio o durante il periodo di cura. L’obiettivo principale è fornire un ulteriore supporto personalizzato ai pazienti favorendola ripresa delle attività […]

Leggi di più
DONA ORA PER QUESTO PROGETTO

i nostri progetti

Avvio del nuovo Progetto: FisioPAN

Oltre la Ricerca ODV annuncia l’avvio del nuovo Progetto: FisioPAN con l’inaugurazione della nuova segreteria.Il progetto è nato per migliorare il recupero riabilitativo e quindi la qualità della vita delle persone colpite da questa complessa patologia, attraverso percorsi di fisioterapia oncologica dedicata.Presenti all’inaugurazione, oltre al Direttivo dell’Associazione e alle volontarie che si occuperanno della segreteria, […]

Leggi di più
Mappatura 3D del Tumore al Pancreas

Prof. Vincenzo Corbo – Università di Verona in collaborazione con il Dott. Carmine Carbone – Policlinico Gemelli di Roma INSIEME SI PUÒ FARE! MAPPATURA 3D DEL TUMORE AL PANCREAS Lo slogan scelto quest’anno INSIEME SI PUÒ FARE! è nato dalla convinzione che solo uniti si possono raggiungere grandi risultati. Istituzioni, Associazioni pazienti, cittadini sono chiamati a dare […]

Leggi di più
FisioPAN: fisioterapia per il pancreas

Come Associazione di volontariato, impegnata dal 2012 nella sensibilizzazione e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore al pancreas, abbiamo pensato ad un progetto che potesse concretamente aiutare un paziente nel post-operatorio o durante il periodo di cura. L’obiettivo principale è fornire un ulteriore supporto personalizzato ai pazienti favorendola ripresa delle attività […]

Leggi di più
GUARDA TUTTI I PROGETTI

Eventi & News

Consegna fondi Progetto Mappaura 3D

Consegna fondi Progetto Mappaura 3D. È avvenuta la consegna dei fondi a favore del progetto di ricerca Mappatura 3D del Tumore al Pancreas, frutto della generosità dei donatori che hanno partecipato alla raccolta fondi, promossa con la Campagna di Raccolta Fondi di Natale scorso.
L'iniziativa è stata lanciata a favore del progetto realizzato da figure scientifiche di spicco come il Prof. Vincenzo Corbo, dell’Università di Verona, e il Dott. Carmine Carbone, del Policlinico Gemelli di Roma.

Leggi di più
Congresso AISP per i giovani pancreatologi

Le associazioni pazienti come stakeholders per facilitare l’accesso alle cure del paziente con PDAC: possibilità o utopia? La nostra Presidente Francesca Gabellini, è intervenuta a questo importante meeting della società scientifica AISP - Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas, riservato ai professionisti coinvolti nel percorso di diagnosi e cura delle neoplasie pancreatiche, focalizzato sul […]

Leggi di più
Peter Pan: Una reale fantasia

Sabato sera 3 maggio grande successo per il musical Peter Pan dal titolo: "Una reale fantasia" de La Compagnia dei Lari, capitanata da Remo Brilli. Attraverso una rivisitazione della famosa favola di Peter Pan, il pubblico è stato coinvolto in un emozionante viaggio tra realtà e fantasia, nell'esplorazione di emozioni, paure e desideri. Il ricavato […]

Leggi di più
Bologna: Congresso "Come migliorare la cura"

Il 4 Aprile si è svolto a Bologna il Congresso sul Percorso del Pancreas (PDTA) dal titolo "COME MIGLIORARE LA CURA". Dopo i saluti delle Istituzioni, Michele De Pascale (Presidente Regione Emilia-Romagna), Chiara Gibertini (DG IRCSS), Anna Maria Petrini (DG AUSL Bologna), Gianandrea Pasquinelli (DIMEC), Oltre la Ricerca è stata inviata ad aprire il congresso […]

Leggi di più
Cosa sono gli studi clinici? Informazioni chiave per pazienti e caregivers

Fonte: Pancreatic Cancer Europe  https://pancreaticcancereurope.eu/clinical-trials/ Cosa sono gli studi clinici? Gli studi clinici sono importanti studi di ricerca, preceduti da approfondite ricerche su modelli preclinici (colture di tessuti tumorali, organoidi, animali) che hanno identificato un farmaco con dimostrata attività antitumorale. Questi studi sono essenziali per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. Inoltre, rivestono un ruolo […]

Leggi di più
Le parole che aiutano

Dopo l’esperienza di Roma con il progetto United by Unique (“Uniti dall’unicità”) in occasione del World Cancer Day, nasce un’idea preziosa: raccontare le storie di chi affronta la malattia. Le nostre consigliere di Oltre la Ricerca Barbara e Cinzia e la nostra socia Giulia hanno partecipato a questo progetto condividendo le loro esperienze, poi raccolte in un libretto UNITI DA STORIE UNICHE, […]

Leggi di più
LEGGI TUTTE LE NEWS

Vuoi sostenere Oltre la Ricerca ODV?
DONA ORA!

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram