OLR logo 2 col 300

Chi siamo

OLTRE LA RICERCA ODV è un’Associazione di Volontariato, iscritta al RUNTS, fondata a Rimini nel 2012 da Francesca Gabellini e da un gruppo di amici, in seguito alla morte, a 42 anni, del marito e amico Luca Signorotti, a causa di un carcinoma pancreatico.

È stata la prima Associazione pazienti nata in Italia ad occuparsi di tumore al pancreas e a credere nell'importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica ed il mondo medico su questa patologia così complessa e di difficile diagnosi.

In principio la parola Speranza legata al pancreas era considerata tabù ma nel 2024 HOPE è diventata la parola chiave della Campagna Mondiale sul tumore al pancreas promossa dalla WPCC (World Pancreatic Cancer Coalition), di cui l'Associazione fa parte.

È iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) con DPG/2022/10017 del 19/05/2022 al numero 34556.
A fine 2024 è entrata a far parte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, condividendo la visione di una salute accessibile e tutelata.

A Febbraio 2025 Oltre la Ricerca ODV è diventata membro della Pancreatic Cancer Europe, una piattaforma europea multi-stakeholder che mira a riunire esperti provenienti da tutta Europa, tra cui accademici, medici, politici, associazioni di pazienti e giornalisti, accomunati dall'interesse e dalla volontà di migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da cancro al pancreas.

L'obiettivo principale dell’Associazione è quello di sensibilizzare Opinione pubblica e Istituzioni nei confronti di questa patologia, di aiutare la ricerca e quello di supportare il miglioramento dei percorsi di diagnosi e di trattamento, con progetti e attività che si svolgono sia in ambito locale che nazionale.

È vicina ai malati, nell'intento di accompagnarli, insieme alle loro famiglie, nel difficile percorso di diagnosi e cura.
I volontari mettono a disposizione di chiunque ne fosse interessato, la loro esperienza per aiutare i pazienti ed i famigliare ad affrontare la gestione quotidiana della malattia e le difficoltà informative e burocratiche che si possono incontrare nel percorso.
Luca Signorotti
Direttivo 2025
L'Organo di Amministrazione è composto da:

Presidente: Francesca Gabellini
Vicepresidente: Laura Fabbri
Consigliere: Nadia Gasponi
Consigliere: Vincenza Mignogna
Consigliere: Barbara Posti

Come è nato il nostro logo e il perché del nostro nome

Rosa dei venti di Luca
Il logo dell'Associazione è una rosa dei venti stilizzata che Luca era solito disegnare, tra un appunto e l'altro, tra un incontro ed una telefonata, quando sovrappensiero, la sua mano iniziava a tracciare il segno fine e preciso... che era molto più di uno scarabocchio.
La rosa dei venti ha preso dunque vita, nei suoi molteplici significati: guida, rotta, equilibrio, visione a 360 gradi per affrontare la vita con forza di volontà e continuare il viaggio, anche se il mare non è sempre calmo.
Quale altro logo potevamo scegliere se non questo?
Esiste, infatti, un mondo "oltre la ricerca" fatto di bisogni e necessità dei pazienti e dei loro familiari. Essere di aiuto e supporto nel miglioramento dei percorsi di diagnosi e di trattamento, ponendo al centro la persona nel suo insieme, è stato ed è, la mission dell'Associazione che, come simboleggia la rosa dei venti, vuole andare OLTRE
"Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele" 
Seneca
12
Anni di attività
Sempre al fianco dei pazienti e delle loro famiglie
180
mila
Euro donati
Fondi destinati a progetti locali e nazionali
1000
+
Sostenitori
Hanno contribuito ai progetti dell'Associazione

Cosa facciamo

La mission dell’Associazione è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica ed il mondo medico coinvolto nella problematica del tumore del pancreas con lo scopo di migliorare i percorsi di diagnosi e di trattamento e quella di fungere da Ponte tra Paziente, Ospedale e Popolazione e le Istituzioni con l’obiettivo di ridurre il tempo tra un fondato sospetto e l’eventuale diagnosi.

Sempre nell’ambito della sensibilizzazione, collaboriamo all’organizzazione di congressi, incontri, giornate formative rivolte al personale medico ma anche aperti alla cittadinanza.

Siamo vicini al paziente ed alle loro famiglie fornendo ai pazienti servizi GRATUITI di supporto psicologico e incontri dedicati alla nutrizione.

Collaboriamo con le altre Associazioni e Fondazioni presenti a livello nazionale per coinvolgere le Istituzioni pubbliche affinché si occupino di questa patologia con maggiore attenzione ed investendo maggiori risorse.

Contribuiamo inoltre al finanziamento di progetti di ricerca medico-scientifica legati a patologie oncologiche.

Per reperire risorse e fondi, organizziamo eventi sociali che sono in continua evoluzione. L'entusiasmo e la creatività non ci mancano...

All’inizio è stato il “Luca Signorotti day”, torneo di calciotto nato quasi per scherzo nel 2011, quando gli amici “sportivi” si sono sfidati tra loro mettendo in palio un trofeo vinto da Luca durante la sua attività agonistica e che, oggi, è diventato un evento che si rinnova ogni anno.
Stefano Signorotti - Torneo di calciotto "Luca Signorotti Day 2012"
Stefano-infinito-torneo2
A questo, si sono aggiunti il mercatino di Natale e la Tombola della Befana fino alla nuova avventura che ci ha visti approdare addirittura all’“artigianato artistico” con la creazione di originalissimi e coloratissimi oggetti (rigorosamente hand-made) e la conseguente creazione di un brand “Sostieni Oltre la Ricerca”, che continuerà a vivere di vita propria.
mercatino gnomi_al_mare-bn
Mercatino

Come lo facciamo

Sostenuti dal nostro stesso entusiasmo, rubando un po’ di tempo libero al lavoro ed alla famiglia e, naturalmente, di volta in volta, affrontando ogni nuova avventura con il supporto dei tanti amici/soci che contribuiscono alla “non sempre semplice” progettazione ed organizzazione degli eventi.

Perché lo facciamo

Perché abbiamo vissuto in prima persona la malattia e le difficoltà… e perché non accada più che un bimbo di tre anni e mezzo guardando le nuvole dica: “e se gli dò un cerotto grande per la bua, il babbo torna giù dal cielo a ridere con noi e a fare una passeggiata?”
Statuto costitutivo dell'AssociazioneStatuto attuale dell'Associazione

Vuoi sostenere Oltre la Ricerca ODV?
DONA ORA!

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram